Vogliamo incoraggiare e ispirare la motivazione nei nostri collaboratori? Intanto, abbiamo bisogno di sapere cosa sia…
La motivazione è l’entusiasmo intrinseco che guida un collaboratore a compiere il lavoro, è il motore interno che fa agire un individuo dall’interno e non solo su comando ed imposizione.
La motivazione delle persone viene influenzata da diversi fattori che possono essere intellettuali, emotivi, biologici, sociali, emotivi; un complesso insieme di ingredienti di difficile definizione ed influenzati da fattori esterni.
Il trucco è capire, da manager, come ispirare questa motivazione nelle persone sul posto di lavoro, creando un ambiente che coinvolga sia sul piano estrinseco che intrinseco le persone.
Ogni persona è motivata da qualcosa, che sia un hobby, la famiglia piuttosto che il lavoro; c’è sempre qualcosa che la spinge ad agire. Altrettanto vero è che non possiamo motivare un’altra persona, ma solo fornire un ambiente che la stimoli attraverso le nostre azioni e incoraggiamenti.
La creazione di un ambiente di lavoro stimolante non significa investimenti di capitali o costi, ma azioni svolte con impegno e corretti tempi di gestione (non si motiva dall’oggi al domani!).
Quello che serve è un genuino interesse, un clima di stima, fiducia e rispetto in cui possa crescere e maturare un ascolto attivo che aiuti a creare un luogo dove la motivazione possa crescere spontaneamente nelle persone.
L’ascolto è una parte importante del processo, ciò che motiva una persona non è universalmente valido. Dobbiamo aprire le orecchie e cogliere quei segnali che rendono il nostro progetto di motivare una sfida continua e su misura per ogni collaboratore. Le persone sanno quello che le motiva, dobbiamo solo ascoltare. Obiettivi impegnativi e sfidanti (ma raggiungibili, mi raccomando), riscontri positivi e critiche mirate alla crescita, riconoscimenti lavorativi, sono tutte cose che possono aiutarci in questa sfida.
La motivazione spinge le persone a rendere non solo di più, ma meglio!
Quali fattori possiamo promuovere per sviluppare un ambiente di lavoro sfidante e motivante?
- una leadership collaborativa e capace di delegare
- una comunicazione trasparente e regolare col nostro staff
- trattare le persone sempre con rispetto
- fornire feedback regolari
- condividere idee, preoccupazioni ed avere sempre la “porta aperta” nel dialogo
- congratularsi con le persone anche per cose extra lavorative, non siamo isole, eventi personali e aziendali si ripercuotono uno nell’altro.
- dare la possibilità alle persone di crescere professionalmente e provare nuovi compiti
- riconoscere i meriti dei collaboratori con un ringraziamento scritto o verbale
Ma la lista potrebbe allungarsi a dismisura.
Non fate mai mancare la comunicazione, per il resto, va assolutamente personalizzata, ogni persona è diversa e deve essere valorizzata e motivata con la propria chiave.
Leave a Reply