Di cosa parliamo oggi? Spostare tavoli delle aule di formazione e arredamento? Ovviamente no, riprendiamo un concetto espresso in questo articolo sulla formazione per cercare metodi migliori di trasmissione del sapere….

Di cosa parliamo oggi? Spostare tavoli delle aule di formazione e arredamento? Ovviamente no, riprendiamo un concetto espresso in questo articolo sulla formazione per cercare metodi migliori di trasmissione del sapere….
Mondo che cambia, HR che cambia. La funzione delle risorse umane, deve adeguarsi col cambiare dei tempi e deve farlo velocemente, se vuole trattenere le risorse migliori….ma come?
Ma come, dobbiamo occuparci anche dello stress dei collaboratori? Si, la funzione risorse umane è chiamata ad avere anche un occhio di attenzione a questo fattore…
Ormai è da un pò che si parla e si adopera il metodo formativo chiamato gamification, possiamo tirare due somme?
Investire sui top performer è una strategia vincente o devo investire in ugual maniera su tutti? Alcune (discutibili) considerazioni che mi sono venute in mente…
La figura del talent management prende piede nelle aziende che cercano di mettersi in pari o rinsaldare la propria capacità di attirare e trattenere i talenti. Coaching e mentoring sono due stili formativi, ma con quali differenze?
Ospitiamo oggi l’intervento della dott.ssa Paola Vatta, Medico Chirurgo, sullo stress, le conseguenze mediche che può generare e l’impatto sul lavoro…
Continuiamo oggi il discorso sulla valutazione con alcune pillole. In particolare mi soffermo su quelli che sono i più comuni errori di valutazione.
Quali sono le basi per un sistema di valutazione efficace e perché è così importante la relazione tra valutatore e valutato? A queste domande proviamo a rispondere in questo articolo…
Incontriamo oggi il dott. Riccardo Gianforme, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, Formatore per la Sicurezza sul Lavoro. Cerchiamo di capire il ruolo degli RSPP e come si rapporta con l’HR manager.
Solitamente, il processo di formazione aziendale avviene su due piani, on-job e/o in aula. Ma siamo sicuri che la formazione tradizionale svolta in aula sia così efficace? Che il vecchio schema del manager che individua un problema e chiama l’esperto per risolverlo con la formazione nel minor tempo possibile, funzioni come dovrebbe?